La storia delle scarpe italiane risale all'epoca romana. Già allora, gli artigiani in Italia realizzavano calzature di alta qualità. Alcuni secoli dopo, le città di Firenze e Venezia divennero i centri della produzione di scarpe.
Blog
La fast fashion e l'ultra-fast fashion sono modelli di business che mirano a creare prodotti in linea con le ultime tendenze, possibilmente al prezzo più basso. Sebbene sia attraente per i consumatori ottenere prodotti rapidamente e a basso costo, solleva gravi problemi ambientali, sociali ed etici.
Padre, Figlio e la Casa di Gucci. Vi suona familiare questa scena iconica del film? In questo post, vogliamo mostrare come la moda italiana sia diventata sinonimo di eleganza senza tempo. Raffinatezza, qualità duratura. Questi sono i tratti distintivi del lavoro dei designer italiani.
Il cashmere è uno dei materiali più preziosi e morbidi al mondo, quindi non è un’esagerazione affermare che sia un simbolo di lusso ed eleganza. Tuttavia, la sua importanza non si limita solo al mondo della moda; ha anche un profondo valore storico e culturale, ed è quindi opportuno menzionarlo in questo contesto. In questo articolo, vogliamo presentare la storia e l’utilizzo di questo nobile tessuto.